La Scuola per il Futuro: al via i laboratori per studenti
Tre progetti finanziati da FSE+ per promuovere inclusione sociale e nuove opportunità formative
È stato ufficialmente avviato il programma “La Scuola per il Futuro”, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027. L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione sociale e offrire nuove opportunità formative agli studenti, attraverso laboratori didattici extra-curriculari.
Tre i progetti approvati, che si svilupperanno in altrettante sedi:
- “La Scuola Che Vorrei” presso la sede di Aprilia
- “La Scuola Attiva” presso la sede di Latina
- “La Scuola Aperta” presso la sede di Fondi
I laboratori si concentreranno su diverse aree tematiche, con un focus particolare su socializzazione, utilizzo del tempo libero, integrazione e nuove competenze. L’obiettivo è fornire agli studenti un supporto aggiuntivo rispetto alle attività curriculari, rispondendo al loro bisogno di crescita personale e professionale.
L’avviso pubblico “La Scuola per il Futuro” rientra nell’Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” del FSE+ e persegue l’obiettivo specifico di “promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini”.